Al via a settembre in 40 comuni della Provincia di Bergamo i corsi di ginnastica preventiva adattata.

Promosso insieme ad ASL Bergamo, Università degli Studi di Bergamo, Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Bergamo e CUS Bergamo, il corso è rivolto a uomini e donne della terza età che, a causa della ridotta capacità di equilibrio e di forza, sono limitati nella loro autonomia. La ginnastica preventiva adattata (che non va confusa con la ginnastica dolce) serve a mantenere il fisico in forma per prevenire le patologie dell’età e a migliorare equilibrio e forza per una più soddisfacente autonomia nella vita quotidiana. Il corso è indicato per chi non si trova nelle condizioni per svolgere gli esercizi della ginnastica dolce e può diventare ad essa propedeutico.

Ginnastica preventiva adattata: cos’è


QUANDO: due lezioni da un’ora ciascuna in due giorni non consecutivi alla settimana
DOVE: vedi brochure
COSTI: 12€ al mese (+10€ tessera annuale)


INFO
Matteo Rossi – Gianluca Iodice
Telefono: 3406096237 – 3404945775
E-mail: accademia@cusbergamo.it


I CORSI DI GINNASTICA PREVENTIVA ADATTATA SI SVOLGONO NEI SEGUENTI COMUNI

  • Almè
  • Antegnate
  • Arcene
  • Azzano S. Paolo
  • Bagnatica
  • Bergamo (ATS)
  • Bergamo (CONI)
  • Brusaporto
  • Cividate al Piano
  • Comun Nuovo
  • Curno
  • Dalmine
  • Gaverina Terme
  • Grassabbio
  • Lallio
  • Levate
  • Lovere e Castro
  • Montello
  • Morengo
  • Mornico al Serio
  • Mozzo
  • Orio al Serio
  • Osio Sopra
  • Palosco
  • Pedrengo
  • Ponte San Pietro (Centro)
  • Ponte San Pietro (Locate)
  • Ponteranica
  • Pumenengo
  • Romano di Lombardia
  • San Paolo d’Argon
  • Sarnico
  • Seriate
  • Spirano
  • Stezzano
  • Tavernola Bergamasca
  • Trescore Balneare
  • Treviglio
  • Vigolo

Brochure con tutti i corsi in Provincia di Bergamo (2018-2019): Ginnastica Preventiva Adattata 2018-2019 BROCHURE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...