Denominazione
Corso di ginnastica preventiva adattata
Collaborazioni
- ATS Bergamo
- Università degli Studi di Bergamo (Centro “Human Factors and Technology in Healthcare”)
- Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Bergamo
- CUS Bergamo
- Accademia Sport Bergamo
Finalità
- Evitare l’invecchiamento precoce del corpo
- Migliorare l’equilibrio e la forza resistente, portando le persone ad una maggiore controllo sulle stesse e ad una più soddisfacente autonomia nella vita quotidiana
Destinatari
Uomini e donne della terza età al di sotto dei normali valori di equilibrio (valutati con apposita misurazione a inizio del corso) che, a causa della ridotta capacità di equilibrio e di forza, sono limitati nella loro l’autonomia
Descrizione
- Nel corso vengono proposti esercizi ludici (ad esempio percorsi con cinesini, ostacoli, coni etc.) che, simulando l’incontro del soggetto con ostacoli reali, mirano a favorire il controllo e la gestione delle capacità residue e a migliorare la qualità di vita.
- Il corso è propedeutico al passaggio dei partecipanti al corso di ginnastica dolce/mantenimento.
Partecipanti
Gruppi da 12/15 persone
Personale
- Laureati o laureandi in scienze motorie e ISEF che hanno frequentato apposito corso di formazione
- Medico dello sport (supervisione)
Materiali
Cinesini, coni, ostacoli (5 cm, 10 cm, 20 cm, 30 cm), pesi e manubri (1 kg, 2 kg, 3 kg), tappetini, step, bastoni, cerchi, sedie (forniti gratuitamente dal CUS Bergamo)
Durata
Blocchi di quattro mesi, al termine dei quali si ripetono i test iniziali, con la possibilità di rifrequentare il corso, se insufficienti, oppure passare al corso di ginnastica dolce/mantenimento, se sufficienti
Frequenza
Sedute di un’ora per due volte (non consecutive) alla settimana
Spazi
Una stanza ampia, ad esempio il salone del Centro Anziani
Costi
- Iscrizione annuale: 10€
- Iscrizione mensile: 12€
- Certificato medico
Scheda progetto: Progetto_Ginnastica preventiva adattata
Brochure con tutti i corsi in Provincia di Bergamo (2019-2020): Ginnastica Preventiva Adattata 2019-2020 BROCHURE